Logo FILEMA
 
 
 
 
 
 
 
 
 
   
     
Copertina JULES MICHELET,
Giovanna d'Arco
trad. a cura di V. Liquidato e L. Lucariello - 2a edizione 
pp. 200
Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-39-3
 
Pubblicato in Francia nel 1853 dalle edizioni Hachette, questo libro del grande storico Michelet è la più bella storia mai scritta sulla vita della Pulzella d'Orleans. Come è nello stile di Michelet, non si tratta semplicemente di un libro di storia ma di racconto vivo e appassionante della vicenda umana e politica di questa giovane donna ricostruita fin dagli anni dell'infanzia, quando appena dodicenne si sente chiamata all'arduo compito di salvare la Francia dagli Inglesi. La segue poi sui campi di battaglia, sul triste scenario del tradimento e dell'abbandono del re, che lei stessa aveva incoronato, nelle aule dei tribunali che decreteranno la sua fine, nella cella della prigione dove il suo corpo sarà offeso ed umiliato, ed in ultimo, con parole toccanti e indimenticabili, sul rogo. La vera storia di questa donna, ro-manzo e testimonianza che ha ispirato tutte le successive narrazioni.
 
Copertina GÉRARD D'HOUVILLE,
Le charmant rendez-vous
Traduzione e nota a cura di Nicola Muschitiello 
pp. 60
Euro: 7,74 - ISBN: 88-86358-47-4
 
Le charmant rendez-vous è un'incantevole storia d'amore, mai tradotta e quindi una novità assoluta per il pubblico italiano, raccontata da un'anziana dama parigina e ambientata in un'isola creola. Le protagoniste sono due giovani donne, una appena adolescente e l'altra nello splendore della sua giovinezza, sconvolta tuttavia da un amore divorante che alla fine abbandonerà per ritrovare se stessa.
 
Copertina EURIPIDE,
Troiane
a cura di G. Ferraro, con una nota introduttiva di R. Bodei. Testo originale a fronte 
pp. 175
Euro: 11,87 - ISBN: 88-86358-04-8
 
Ecuba: "Tacere, non tacere? Comporre col canto un lamento..." Cassandra: "Occorre che allora chi pensa bene fugga la guerra..." Con la Tragedia i Greci ci hanno lasciato il senso della parola capace di dire il silenzio della voce ed essere insieme appartenenza e destino. La sorte dei vinti costituisce, sullo sfondo di una città in fiamme, lo scenario di questa stupenda tragedia di Euripide. Morte, dolore, esilio, non rappresentano tuttavia soltanto l'esperienza degli sconfitti di una lunga guerra, ma la minaccia che incombe su ogni uomo e ogni donna. Al pari di Ecuba, tutti siamo sottoposti al dominio della Fortuna, che ci rende di volta in volta vincitori e vinti.
 
Copertina HERMAN MELVILLE,
Napoli al tempo di Re Bomba
a cura di G. Poole, testo originale a fronte 
pp. 116
Euro: 9,29 - ISBN: 88-86358-05-9
 
Il poema di Herman Melville, intitolato Naples in the time of Bomba, di cui si riporta qui la prima traduzione italiana, racconta il giro della città in carrozzella, fatto dall'autore stesso, in occasione della sua visita a Napoli durante il Carnevale, dal 18 al 24 febbraio 1857. Melville, cogliendo e rappresentando un momento di particolare tensione politica nei rapporti fra il popolo e il sovrano, dimostra in questo ironico e insolito poema, al di là di ogni tentazione oleografica, una sensibilità particolare tra i visitatori stranieri di quegli anni.
 
Copertina DESCARTES-FREUD,
I sogni della filosofia spiegati dai sogni della psicoanalisi
a cura di J.-M. Rey, testo originale a fronte 
pp. 127
Euro: 9,29 - ISBN: 88-86358-06-7
 
Il libro curato da J.M. Rey ricostruisce la storia dei 'sogni a occhi aperti' di Descartes, che M. Leroy sottopone a Freud, e della loro interpretazione, rilanciando il problema più generale del rapporto tra psicoanalisi e filosofia.I tre famosi sogni di Cartesio, che costituiscono una parte dell'Olimpica, sono riportati da Adrien Baillet in assenza dell'originale e duecento anni dopo Maxime Leroy li sottopone a Freud perché, analizzandoli, chiarisca il senso di quelle 'immagini strane, che sono il fiore un po' malato di una crudele incertezza'.
 

Indietro

Titoli da 6 a 10

Avanti»
   
 Torna a: 
Catalogo generale | Altre Collane | Nuova Ricerca