![]() |
||
![]() |
MAURICE BLANCHOT, La follia del giorno |
|
Racconto d'autunno | ||
pp. 35 Euro: 2,58 - ISBN: 88-86358-49-0 | ||
Pubblicato nel 1973, questo incredibile racconto di Blanchot descrive l'insensatezza di un giorno qualsiasi, di una vita qualsiasi, di una successione di eventi che sacndiscono l'insignificante destino di un uomo. Tutto sembra galleggiare nel vuoto di una stanza, di strade, di incontri, di passi senza meta, quando ad un tratto accade qualcosa, un movimento quasi impercettibile, più che normale, che squarcia l'immobilità del giorno. Evento letterario e filosofico degli anni '70, questo racconto, su cui grandi pensatori del nostro tempo come Derrida e Levinas hanno scritto, segna il naufragio della letteratura come possibilità di raccontare l'esperienza e di ricondurla alla soggettività del narratore. Non sarà più possibile dire io e raccoglie nella scrittura una storia qualsiasi. | ||
Titoli da 6 a 6 | ||
Torna a: | ||
Catalogo generale | Altre Collane | Nuova Ricerca |