![]() |
||
![]() |
JULES MICHELET, Giovanna d'Arco |
|
trad. a cura di V. Liquidato e L. Lucariello - 2a edizione | ||
pp. 200 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-39-3 | ||
Pubblicato in Francia nel 1853 dalle edizioni Hachette, questo libro del grande storico Michelet è la più bella storia mai scritta sulla vita della Pulzella d'Orleans. Come è nello stile di Michelet, non si tratta semplicemente di un libro di storia ma di racconto vivo e appassionante della vicenda umana e politica di questa giovane donna ricostruita fin dagli anni dell'infanzia, quando appena dodicenne si sente chiamata all'arduo compito di salvare la Francia dagli Inglesi. La segue poi sui campi di battaglia, sul triste scenario del tradimento e dell'abbandono del re, che lei stessa aveva incoronato, nelle aule dei tribunali che decreteranno la sua fine, nella cella della prigione dove il suo corpo sarà offeso ed umiliato, ed in ultimo, con parole toccanti e indimenticabili, sul rogo. La vera storia di questa donna, ro-manzo e testimonianza che ha ispirato tutte le successive narrazioni. | ||
![]() |
GÉRARD D'HOUVILLE, Le charmant rendez-vous |
|
Traduzione e nota a cura di Nicola Muschitiello | ||
pp. 60 Euro: 7,74 - ISBN: 88-86358-47-4 | ||
Le charmant rendez-vous è un'incantevole storia d'amore, mai tradotta e quindi una novità assoluta per il pubblico italiano, raccontata da un'anziana dama parigina e ambientata in un'isola creola. Le protagoniste sono due giovani donne, una appena adolescente e l'altra nello splendore della sua giovinezza, sconvolta tuttavia da un amore divorante che alla fine abbandonerà per ritrovare se stessa. | ||
![]() |
G.FERRARO - S. MARINO, Amore differenza mondo (Un'educazione sentimentale) |
|
pp. 128 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-00-8 | ||
L'amore e' ancora un sentimento che ci spetta, che ci aspetta? Tra un uomo e una donna non c'è nulla in comune, seppure ci è in comune la parola, il cielo azzurro e il mondo che viviamo. Scritto a due mani, questo testo occorre leggerlo a due voci. E' un'esperienza che sconvolge l'ordine del libro per diventare esercizio di una parola duale. Non più voce solitaria davanti alla verità di un solo pensiero, ma due pensieri per una stessa parola. | ||
![]() |
MARGUERITE DURAS, Estate '80 |
|
a cura di S. Marino, trad. it. A. Correale | ||
pp. 197 Euro: 9,29 - ISBN: 88-86358-04-0 | ||
Il primo romanzo politico della Duras, inedito in Italia, nasce dalla richiesta del quotidiano Libération alla grande scrittrice di fare una cronaca dell'estate '80. La densità di avvenimenti come la strage di Bologna o lo sciopero di Dànzica si mescolano, in questa scrittura allusiva e sconvolgente, all'amore impossibile che l'autrice osserva dalla finestra della sua casa, tra una ragazza ed un bambino, la distanza di un tempo che niente può colmare, quella stessa che ritorna tra lei e Yann Andréa, a cui queste pagine sono dedicate e il cui amore l'accompagnerà fino alla morte. | ||
![]() |
MARISA CARCANO, Utero Astrale |
|
a cura di B. e P. Malquori | ||
pp. 227 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-08-3 | ||
Un romanzo sconvolgente, osceno e delicato, la storia coniugale di una donna, che nel fremito di una scrittura spregiudicta e inquietante, non sfida solo la morale convenzionale, ma gli stessi codici della comunicabilità nell'estrema, irriducibile, totale volontà di essere se stessa. | ||
Titoli da 6 a 10 | Avanti» | |
Torna a: | ||
Catalogo generale | Altre Collane | Nuova Ricerca |