![]() |
||
![]() |
EDITH SÖDERGRAN, Giardino dolente |
|
trad. it. di T. Haapiainen, testo originale a fronte. | ||
pp. 274 Euro: 13,42 - ISBN: 88-86358-15-6 | ||
Giardino dolente è una raccolta di poesie scritte in tutto l'arco della breve vita della poetessa finlandese, spenta a 31 anni dalla tubercolosi. In esse traspare un antico sentimento della natura mitica e vitale, popolato dagli spiriti boschivi e acquatici della sua infanzia e da corpi femminili pieni di desiderio e di abbandono per un amore che non troverà mai la sua compiutezza. | ||
![]() |
EMILIA BERSABEA CIRILLO, Fragole |
|
pp. 153 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-16-4 | ||
"C'è un tempo che sembra non finire mai, un lungo tempo disteso, desideroso di parole, di sogni, di carni appassionate. Un tempo che passa veloce. Un attimo eterno ed è già il fruscio scomposto al di là delle pareti". Fragole è il titolo suggestivo di uno di questi dieci racconti brevi al femminile. I personaggi principali sono donne che l'autrice delinea, in uno stile semplice e accattivante, cogliendone, con delicatezza e sensualità, I sentimenti, le passioni, le ansie e le paure, la gioia del quotidiano, I desideri inappagati. Dieci storie d'amore, di incontri, di carezze e solitudine che appassionano ed incantano alla lettura. | ||
![]() |
CONSOLATA LANZA, Il gioco della masca |
|
pp. 130 Euro: 9,29 - ISBN: 88-86358-20-2 | ||
Il gioco della masca, Mezz'anguria, La veglia della ragione, sono i. tre racconti che compongono questo libro assolutamente sorprendente per la potenza immaginativa e la trama della narrazione che oscilla tra lo stile gotico, il romanzo rinascimentale e la migliore tradizione sudamericana. Tre favole per adulti, morbose ed avvincenti al punto da immergere il lettore in un mondo fantastico e sensuale tra riti magici, sortilegi e incantesimi. | ||
![]() |
VIERI NICCOLI, Tutto esaurito |
|
con prefazione di Gian Luigi Rondi (con dieci fotografie) | ||
pp. 120 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-22-0 | ||
L'autore, capo ufficio stampa della Paramount per vent'anni, ripercorre la storia del cinema da una prospettiva assolutamente inedita svelando i retroscena, i drammi, gli amori, le paure di tanti personaggi famosi del grande schermo. Una carrellata di ricordi, di volti familiari ed amati, come Anna Magnani, Sophia Loren, William Holden, Jerry Lewis e tanti altri, compongono come in un mosaico questo libro affascinante, tra piccoli segreti e grandi eventi, che hanno segnato l'approccio al cinema di intere generazioni. | ||
![]() |
SAMUELE SCETTRI, Gli amanti che non lo furono mai |
|
pp. 161 Euro: 7,74 - ISBN: 88-86358-21-08 | ||
Scritto con straordinaria ricchezza espressiva, ironico, esilarante, rigoroso e generoso di frasi assolute come quando si legge , «ogni distanza pensata è una fuga», il primo romanzo di Samuele Scettri è come una narrazione in rete. Giovani alla ricerca dell'amore che non resiste alle parole che vogliono suscitarlo, muovendosi tra inciampi, paradossi, fraintendimenti di chi cerca ragioni e prove che non ci sono. Alla fine è così per tutti: siamo amanti di un amore che non c'è mai stato o chiamiamo amore un calesse, una lettera, uno sguardo gettato per caso, i volti più belli che c'incantano al loro passare: «Mai credere di essere innamorati se non si ha convissuto almeno tre giorni». | ||
Titoli da 11 a 15 | Avanti» | |
Torna a: | ||
Catalogo generale | Altre Collane | Nuova Ricerca |