![]() |
||
![]() |
PATRIZIA MARCHEI ROMANO, L'altro ieri |
|
pp. 213 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-27-X | ||
Ambientato nella Roma dell'immediato dopoguerra, questo bellissimo romanzo racconta la storia di una famiglia borghese attraversata dall'esperienza della guerra, di una città che sta cominciando a rinascere tra novità e contraddizioni, di un tempo travolto da nuovi valori sociali che tuttavia conserva il legami con il passato Una grande casa ai Parioli, le tradizioni di un'epoca, il mondo della scuola e degli amici, le abitudini quotidiane ritmate dalla cura dei sentimenti e della memoria, si proiettano sul nostro presente restituendoci la dolcezza amara di sentimenti ed abitudini perdute. | ||
![]() |
EMILIA BERSABEA CIRILLO, Il pane e l'argilla |
|
con 21 illustrazioni del pittore Giovanni Spiniello | ||
pp. 213 Euro: 12,91 - ISBN: 88-86358-31-8 | ||
Una originale guida turistica nel cuore selvaggio e sconosciuto della Campania, l'Irpinia, una passeggiata sentimentale alla ricerca di antiche sensazioni, di tradizioni e ricorrenze lontane, ma ancora vive nei gesti rituali e nei volti scavati dalla fatica e dal tempo di un popolo che la solitudine e l'abbandono hanno conservato integro. L'autrice, con delicatezza ed emozione, ripercorre più di trenta paesi, guidata dall'amore e dalla passione della sua terra, di cui raccoglie l'anima più recondita, i segreti e la magia di luoghi mitici, come la Mefite, la madre dell'Irpinia, o il Goleto, antica abbazia femminile avvolta nel mistero che il luogo desertico in cui sorge mantiene nell'immobilità del tempo. In questo viaggio alle radici della terra, tra campi di grano e nocelle, boschi e dirupi, donne avvolte di nero e piegate sui tomboli, danze notturne e falò al suono dell'organetto, ci accompagnano gli stupendi disegni di Giovanni Spiniello che, con tratto sensuale e denso, cattura nei movimenti dei corpi la magia e l'intensità di quel mondo contadino. | ||
![]() |
ANNA SANTORO, Le amiche di Carla |
|
2a edizione | ||
pp. 210 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-34-2 | ||
Gli anni dell'adolescenza, il tempo della scuola e dei primi amori, l'impegno politico, il femminismo, la passione e la gioia di vivere intessono le vicende di tre giovani donne legate da una profonda amicizia, il cui perno è Carla, la 1'insegnante di filosofia che le accompagna nella scoperta di se stesse e nel desiderio di cambiare il mondo. La sua tragica fine segnerà un punto di non ritorno nelle loro vite e l'occasione per ritrovarsi e per assumere la responsabilità di un passato che solo così potrà trovare nel presente il suo compimento. Un romanzo dolce, appassionato, la storia di una generazione che si racconta tra illusioni e speranze, un tempo che ha attraversato le nostre vite e che l'autrice consegna ai giovani per capire e per non dimenticare. | ||
![]() |
CONSOLATA LANZA, Ragazza brutta, ragazza bella |
|
Romanzo a puntate | ||
pp. 210 Euro: 11,36 - ISBN: 88-86358-41-5 | ||
Divertenti, surreali, incredibili, tra una Torino fantastica e un paesino inesistente più vero del vero, si dipanano le avventure di un gruppo di personaggi straordinari: Samantha affascinante creatura che dipinge sui muri la città, Vana Gloria e Maso Sadomaso che la città la ballano, la bellissima nigeriana Désirée, la cinesina Adelina Fang alias "Miss Graffione", i Danzatori della notte, i Custodi del Museo, i proprietari della discoteca Anaconda Anoressica, Rolando il contadino che gioca in borsa, un paio di sindaci, un bidello, un parroco, quattro gemelli e molti altri. Insieme vivono amori, abbandoni, concorsi, giardini esotici, feste di paese, Natali in cascina, gelosie e trionfi. Come in un coloratissimo caleidoscopio la realtà si trasforma a ogni pagina trascinandoci in un vortice di allegria, di sorprese sconcertanti, dove l'assurdo diventa reale e un mondo immaginario si apre davanti ai nostri occhi per rivelarci il piacere di sognare e di creare la vita a passi di danza. | ||
![]() |
ADRIANA BROWN, Un ventaglio Blu Savoia |
|
Giallo | ||
pp. 176 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-43-1 | ||
Nel 1911 a Roma, in una malfamata pensione nei pressi di piazza Vittorio, viene trovato il corpo seminudo della contessa Giulia Tasca, moglie del duca Trigona di Sant'Elia e dama di corte preferita della regina Elena, uccisa presumibilmente dal suo amante, giovane ufficiale, che viene ritrovato in fin di vita accanto alla donna. Una serie di indizi rivelano tuttavia che dietro l'apparente semplicità di un delitto passionale si nasconde qualcosa di molto più grave e importante per il destino dei Savoia. L¹autrice, che ha già pubblicato con successo in Spagna, imbastisce intorno a questo evento realmente accaduto un appassionante giallo, pieno di sorprese e di eventi sconcertanti che lasciano il lettore con il fiato sospeso, fino all¹inatteso epilogo. Scritto con perizia e una sottile ironia, questo romanzo giallo costruito con arguzia e ritmo incalzante ci ricorda un po' le avventure del grande Maigret e del suo indimenticabile autore. Adriana Brown, nata a Roma dove vive attualmente, ha lavorato per molti anni come traduttrice e sceneggiatrice in Spagna. Qui ha pubblicato il suo primo romanzo El huerto del silencio ed. Diana con il quale è risultata finalista al premio Novedades, successivamente ha pubblicato per l'edizione Martinez Roca di Barcellona La estrategia de la derrota, un romanzo giallo di ambientazione storica, che ha avuto grande successo. Questo che pubblichiamo è il suo primo romanzo in lingua italiana. | ||
Titoli da 11 a 15 | Avanti» | |
Torna a: | ||
Catalogo generale | Altre Collane | Nuova Ricerca |