![]() |
||
![]() |
G.FERRARO - S. MARINO, Amore differenza mondo (Un'educazione sentimentale) |
|
pp. 128 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-00-8 | ||
L'amore e' ancora un sentimento che ci spetta, che ci aspetta? Tra un uomo e una donna non c'è nulla in comune, seppure ci è in comune la parola, il cielo azzurro e il mondo che viviamo. Scritto a due mani, questo testo occorre leggerlo a due voci. E' un'esperienza che sconvolge l'ordine del libro per diventare esercizio di una parola duale. Non più voce solitaria davanti alla verità di un solo pensiero, ma due pensieri per una stessa parola. | ||
![]() |
MARGUERITE DURAS, Estate '80 |
|
a cura di S. Marino, trad. it. A. Correale | ||
pp. 197 Euro: 9,29 - ISBN: 88-86358-04-0 | ||
Il primo romanzo politico della Duras, inedito in Italia, nasce dalla richiesta del quotidiano Libération alla grande scrittrice di fare una cronaca dell'estate '80. La densità di avvenimenti come la strage di Bologna o lo sciopero di Dànzica si mescolano, in questa scrittura allusiva e sconvolgente, all'amore impossibile che l'autrice osserva dalla finestra della sua casa, tra una ragazza ed un bambino, la distanza di un tempo che niente può colmare, quella stessa che ritorna tra lei e Yann Andréa, a cui queste pagine sono dedicate e il cui amore l'accompagnerà fino alla morte. | ||
![]() |
MARISA CARCANO, Utero Astrale |
|
a cura di B. e P. Malquori | ||
pp. 227 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-08-3 | ||
Un romanzo sconvolgente, osceno e delicato, la storia coniugale di una donna, che nel fremito di una scrittura spregiudicta e inquietante, non sfida solo la morale convenzionale, ma gli stessi codici della comunicabilità nell'estrema, irriducibile, totale volontà di essere se stessa. | ||
![]() |
EDITH SÖDERGRAN, Giardino dolente |
|
trad. it. di T. Haapiainen, testo originale a fronte. | ||
pp. 274 Euro: 13,42 - ISBN: 88-86358-15-6 | ||
Giardino dolente è una raccolta di poesie scritte in tutto l'arco della breve vita della poetessa finlandese, spenta a 31 anni dalla tubercolosi. In esse traspare un antico sentimento della natura mitica e vitale, popolato dagli spiriti boschivi e acquatici della sua infanzia e da corpi femminili pieni di desiderio e di abbandono per un amore che non troverà mai la sua compiutezza. | ||
![]() |
EMILIA BERSABEA CIRILLO, Fragole |
|
pp. 153 Euro: 10,32 - ISBN: 88-86358-16-4 | ||
"C'è un tempo che sembra non finire mai, un lungo tempo disteso, desideroso di parole, di sogni, di carni appassionate. Un tempo che passa veloce. Un attimo eterno ed è già il fruscio scomposto al di là delle pareti". Fragole è il titolo suggestivo di uno di questi dieci racconti brevi al femminile. I personaggi principali sono donne che l'autrice delinea, in uno stile semplice e accattivante, cogliendone, con delicatezza e sensualità, I sentimenti, le passioni, le ansie e le paure, la gioia del quotidiano, I desideri inappagati. Dieci storie d'amore, di incontri, di carezze e solitudine che appassionano ed incantano alla lettura. | ||
Titoli da 1 a 5 | Avanti» | |
Torna a: | ||
Catalogo generale | Altre Collane | Nuova Ricerca |